GIUDICE Enrico ADINOLFI
MASCHI
Libera
OCTOBER SKY IMPERIUM STAR 1° ECC CACBOB (Coilsidex the Farm Top of the Mark x Isabelle Adjiani Imperium Star) (AllWalkowska Paulina prop Rostagno Antonello)
ROYAL WEIM FREAK 2° ECC (Nani’sOutrage x Nani’s To Be or Not To Be) (All Royal Weim prop. Giuliani Giuliano)
BENNY BISQUIT 3° MB ( Asso x Dazia) ( All Mazza Marcello prop GallettiLuigi)
INTERMEDIA
ZIGGY 1° ECC (Italian Love x Emily)(All Plewnia Katrine prop LonghiMarianna)
GIOVANI
ARTU’ 1° ECC MIGLIOR GIOVANE 3° AL BIS GIOVANI (Flock x Lady Margot diSalabò) (All Bartoletti Milena prop Maggioni Michela)
UBALD 2° ECC ( Nani’s Outrage x Biuca) (All Buroni Donatella prop PaoloBottazzi)
FEMMINE
LIBERA
CHANEL 1° ECC RIS CAC (Nani’s oUTRAGE x gILDA) (All Maria Vittoria Parmaprop Erica Rossi )
INTERMEDIA
ROYAL WEIM HOLLY 1° ECC CAC BOS (Nani’sClay Pigeon x Dalma di Villadarco) (All e prop Royal Weim- Trainer RobertoROSSI )
AIRIN 2°MB ( Nani’s Outrage x Gilda) (All. Parma Maria Vittoria prop. Rossetti Samuele)
GIOVANI
MATHILDA 1° ECC(Nani’s Outrage xBiuca) (All Buroni Donatella prop De Filippo Marco)
Dopo il diluvio Universale di sabato un bel sole splende domenica sullaNAZIONALE DI MONZA.
E’ dal 26 giugno , dai Mondiali di Herning in Danimarca, che nonpartecipavo più ad una expo e mi è sembrato un po’ come il primo giorno discuola dopo le vacanze estive.
Ho dovuto ripassare un paio di volte l’elenco delle cose che servono inexpo, cosa che prima facevo in automatico.
Anche Chanel ed Holly erano eccitate quasi avessero capito che si tornavain ring.
Il campo di gara è il nostrocampo, quello dove settimanalmente ci siamo sempre esercitati, ma in questaoccasione è addobbato in modo eccezionale e c’è tanta gente , tantissima gente.
Il giudice è il sig Adinolfi Enrico ( Adinolfi il vecchio) quello chegiudica indossando i guanti di lattice, una garanzia di serietà e competenza.
Per me ci sono due novità Royal Weim Freak ( figlio di Tom e Maybe) proprietario Giuliano Giuliani e Artù figliodi Flock e Lady Margot di Salabò proprietaria Maggioni Michela.
Due bei maschi usciti dalla scuola di Daniele Saliceti. Freak (Hero per isuoi proprietari) arrivato tardi alle expo, ma di grande interesse un soggettoda tenere d’occhio. Artù un bel giovane all’inizio della carriera (non haancora un anno ed ha già un bel bottino di punti giovane promessa) che credo ai15 mesi potrà passare in intermedia ed allora sarà un temibile avversario pertutti.
Ma veniamo alla cronaca
Il sole è alto e fa caldo quando tocca a noi dei WEIM.
Affollata la classe libera Maschi.
October Sky Imperium Star controRoyal Weim Freak e Benny Bisquit.
Ed inizio da Benny Bisquit che è la mina vagante delle expo. Per lui c’èun solo Handler Daniele Saliceti, l’unico che riesce a posizionarlo per beneesaltandone i pregi ed occultandone i difetti. Senza Daniele per Benny il MoltoBuono è dietro l’angolo, e così è andata. Daniele aveva Royal Weim Freak eBenny pur affidato all’ottima Jasmina non si è espresso in maniera adeguata.
Bellissimo il confronto tra October Sky e Freak (Hero). Due soggetti dicaratura superiore alla media. Piccoli dettagli hanno fatto propendere il sigAdinolfi per October Sky, ma Freak conferma l “eccellente” unico giudizio checompare sul suo libretto.
In Intermedia solo soletto Ziggy affidato a Stefano Crippa fa bene ilcompito si guadagna l’eccellente ed il diritto di contendere a October Sky ilCAC. Il CAC però se lo porta a casa October Sky e per la riserva non vienefatto lo spareggio tra Ziggy e Freak per cui non viene assegnata ad alcuno.
Tocca ai giovani .
Si trovano in ring Artù e Ubald. Entrambi della scuola di Daniele, ma a scuola oltre ad Ubald c’èandato anche Paolo Bottazzi che quindi presenta in prima persona.
Non se ne abbia Paolo, ma il maestro è il maestro e nonostante una bellapresentazione Paolo non ce la fa a battere Daniele.
C’è da dire che Artù è un soggetto molto molto molto interessante, e lodimostra il fatto che nel Best in Show giovani su 42 concorrenti si è piazzatoa podio , terzo (ennesima magia del divin Daniele).
Dentro le femmine.
Chanel è sola in libera. E’ nervosa e Daniele fatica a metterla in posizione ( dopo aprrenderò che appenaprima di entrare in ring è stata aggredita da un altro cane). Comunquel’eccellente c’è.
Tocca ad Airin sfidare in intermedia Holly fresca del podio alla mondialedi Herning. Anche in questo caso il compito di Holly è facilitato da unapiccola ferita di Airin che Nira ( la sua conduttrice) inavvertitamente tocca eche la fa andare in agitazione a tal punto fa indurre il sig Adi nolfi agiudicarla Molto Buono per scarsa presenza in ring . Diamo ad Airin quello cheè di Airin e rammentiamo i suoi recenti successi ad Alessandria (BOS) ed ilgiorno prima CAC BOS.
Solo una giornata storta come può capitare.
Tocca a Chanel ed Holly a spareggiare per il CAC.
Daniele sceglie Holly ed Holly fa CAC a Chanel la riserva.
Tocca a Matilda tutta sola in giovani.
Fa tutto bene Matilda oggi nelle mani di Carol e si prende il suo 1°eccellente e sale a 14 punti giovane promessa.
Spareggia Matilda con Artù per il miglior giovane e come avevo già anticipato il titolo va ad Artù.
Matilda prova anche l’assalto ad Holly per la miglior femmina, ma , peril momento, Holly è ancora preferita.
Un’altra storia lo scontro October Sky Imperium Star vs Royal weim Hollyper il BOB.
Si incontrano per la prima volta nei rings pur essendo quasi coetanei (1 mese e mezzo didifferenza a favore di Holly). October Sky l’avevo visto solo alle dueinternazionali di Milano in gennaio quando in classe giovani fece un secondo edun terzo posto , mentre Holly terza il primo giorno vinse la speciale(sempre ingiovani) e si laureò Giovane promessa Enci.
Allora October Sky non impressionò , comunque un bel soggetto , ma comece ne erano tanti altri. Oggi devo dire che si è trasformato in un bellissimomaschio ed il fatto che il sig Adinolfi ci abbia messo molto tempo prima didecidere a chi assegnare il BOB è segno della grande presenza di ring di Hollysicuramente una delle femmine che riesce ad essere piazzata come i manualivogliono sia piazzato un cane in ring e questa sua capacità le consente diazzerare tutti i piccoli difetti di giornata (ogni giorno è diverso daglialtri).Il tutto naturalmente se a piazzarla è Daniele.
Quindi un bravo ad October Sky ,ma bravissima Holly che gli ha reso la vittoria difficile.
Al BiS che vedeva i gruppi 7 e 8 uniti October Sky supera il taglio,entra nei 6 migliori, ma poi non riesce a riconfermare il podio che invece ilgiorno prima l’aveva visto sul secondo gradino.
Si sono visti circolare tra i rings due speranze : Iris di MariannaLonghi (5 mesi, debutterà in juniores ad Insubria, ma già oggi si lasciapiazzare che è una meraviglia) e uno degli ultimi nati della cucciolata traEscobar e Maila ( Piccoli Principi – Zegna Baruffa) di soli 60 gg + 1settimana.
Adesso ci sarà una sfilza di nazionali e due internazionali al centrosud, ma gli appuntamenti importanti sono a fine settembre gli europei di Celjee da fine ottobre Insubria ( Internazionale + Raduno) a novembre Sanremo+Genovae Cremona e dicembre Verona e per finire Erba ( internazionale + raduno) esperiamo la tanto attesa prima proclamazione dei Campioni sociali. Chi ha ititoli incominci a spedirli al club. Intanto è anche iniziata la stagionevenatoria e mi auguro che sempre più numerosi siano i Weimaraner che iproprietari porteranno sul terreno per fare quello per cui sono nati :“cacciare”.
Da ultimo un grazie a tutti per la bella compagnia ed un benvenuto, anchese con qualche settimana di ritardo a Giuliano Giuliani proprietario di RoyalWeim Freak che , credo e spero, si stia appassionando a questo mondo fantasticodella cinofilia.
SCRITTO DA ROSSI ROBERTO
Nessun commento:
Posta un commento